Quando si decide di arredare gli interni o di rinnovare uno stile ormai datato, una delle decisioni più difficili da prendere è quella che riguarda le tende.
Le tende a pannello si adattano a molti ambienti, dai piccoli appartamenti città alle villette a schiera: vediamo assieme le principali caratteristiche e qualche spunto per scegliere il modello più adatto alle esigenze di ogni casa.
Una definizione di tende a pannello
Il termine tende a pannello indica la tipologia di tende per interni la cui struttura è costituita da grandi teli di stoffa che scorrono in modo orizzontale su binari a più corsie, in modo che si possano tra loro sovrapporre.
La principale funzione è quella di tutte le schermature solari, ossia di proteggere gli ambienti dal calore del sole, filtrando e regolando le radiazioni che incidono sui vetri di un edificio.
Le tende a pannello sono una valida alternativa alle tradizionali tende a pacchetto.
Perché scegliere le tende a pannello?
I motivi a favore delle tende a pannello possono essere riassunti nei seguenti punti:
- Sono facili da smontare e rimontare, grazie al velcro che le tiene salde sul portatelo
- L’ingombro limitato favorisce il loro impiego in stanze di ridotte dimensioni
- La grandezza dei teli enfatizza le finestre più grandi e intere pareti vetrate
- Coprono i cassettoni degli infissi
- Possono funzionare anche da divisorio tra spazi: in questo caso il montaggio sarà a parete
Il difetto più grande di queste tende, vale a dire l’impossibilità di avere un’apertura totalmente libera, può essere risolto tramite l’allungamento del binario, in modo da far scorrere il tessuto anche nella parte di muro senza finestra, anche se questa risulta una soluzione decentrata.
Un dilemma di tessuti e colori
I tessuti e dei colori sono i temi più controversi per quanto riguarda la scelta delle tende.
Ecco alcuni suggerimenti per il tessuto delle tende a pannello:
- Il lino rende l’ambiente più elegante e raffinato, ma è difficile da mantenere e necessita di stirature
- Le fibre sintetiche sono facili da lavare
Quando si decidere sul colore, bisogna sapere che:
- I toni naturali e neutri, come il bianco o l’avorio, sono scelte di grande stile, il grigio ghiaccio è la tinta attualmente di moda
- I motivi decorati e il colore sono da prediligere per stanze dove la dimensione della tenda è più ridotta, come camerette e cucine, oppure per le stagioni più vivaci dell’anno, come la primavera e l’estate. Vale la pena ricordare la particolare leggerezza del tessuto delle tende a pannello, che rende delicate anche le tinte più forti
Solartende: il regno delle tende a pannello
Solartende offre servizi di progettazione su misura e installazione di tende a pannello.
Nel nostro showroom potrai trovare un’ampia varietà di tessuti e colori.
Qui sotto puoi vedere due delle fantasie più scelte: per scoprire tutte le altre vieni a trovarci o utilizza la nostra pagina contatti!