Stai cercando delle tende moderne e discrete? Le tende a rullo nano fanno al caso tuo, perché si montano nel serramento, così da occupare poco spazio, e aderiscono al vetro. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di questo prodotto e dell’installazione in foto.
Tende a rullo con sistema nano: cosa sono
Il sistema nano è stato creato dalla Resstende, un’azienda produttrice di tende per interni ed esterni, stabilita nella provincia di Monza Brianza, ma nota in tutta Italia.
Grazie a questo sistema, le tende:
- si montano nel serramento: tutte le componenti sono posizionate nel serramento e fissate sul vetro; non ci sono elementi che sporgono, quali cassonetti e argani:
- aderiscono al vetro: la copertura del vetro è totale, così da evitare le lame, cioè le fasce di luce che si creano quando la tenda è distante dalla finestra;
- si muovono con un meccanismo a molla: comodo e resistente, permette di bloccare la tenda all’altezza desiderata.
Perché scegliere le tende a rullo nano
Viste le sue caratteristiche, queste tende sono ideali per:
- finestre di piccole dimensioni, inserite in spazi ridotti, basculanti e vasistas: perché non hanno componenti che sporgono e che potrebbero risultare ingombranti;
- per chi desidera una tenda poco appariscente: dato che sono perfettamente integrate del serramento.
Le tende nell’appartamento di Milano: i dettagli
Abbbiamo installato una tenda nano doppia, con il tessuto avvolto all’interno di due rulli. In questo modo la tenda può essere aperta e chiusa sia dall’alto che dal basso, dando la possibilità di creare il piacevole effetto che nella foto vedi nell’anta centrale.