Se hai una casa con una veranda, un balcone o un terrazzo sai bene quant’è bello stare all’aperto, a pranzare, a leggere un libro, a riposare. Vento e pioggia, però, tanto nei mesi estivi quanto autunnali, ci fanno fuggire all’interno.
La soluzione per vivere i tuoi spazi esterni è scegliere tende da sole resistenti al vento e alla pioggia: noi ti presentiamo le tende K.Zip con telo Cristal, tende resistenti, trasparenti e con un’ottima tenuta a vento e pioggia. Non dovrai mai più temere che la tenda si rompa o si rovini con il brutto tempo!
Classi di resistenza al vento e Marcatura CE
La resistenza al vento è un fattore importante per la durata nel tempo della tenda da sole e per la sicurezza. Per questo, quando cerchi tende da sole resistenti al vento e alla pioggia, controlla che sia presente la marcatura CE. Diventata obbligatoria nel 2006, questa marcatura garantisce la resistenza del prodotto, verificando i requisiti prestazionali stabiliti dalla norma UNI EN 13561 attraverso il metodo di prova previsto dalla norma UNI EN 1932.
Per calcolare la resistenza si tiene conto di 6 classi progressive di resistenza al vento:
- Classe 1 = velocità del vento 28 km/h – 40 N/m – Vento moderato “Sollevamento di polvere e carta. I rami sono agitati.”
- Classe 2 = velocità del vento 38 km/h – 70 N/m – Vento teso “Oscillano gli arbusti con foglie. Si formano piccole onde nelle acque interne.”
- Classe 3 = velocità del vento 49 km/h – 110 N/m – Vento fresco “Movimento di grossi rami. Difficoltà ad usare l’ombrello.”
- Classe 4 = velocità del vento 61 km/h – 170 N/m – Vento forte “Interi alberi agitati. Difficoltà a camminare contro vento.”
- Classe 5 = velocità del vento 74 km/h – 270 N/m – Burrasca “Ramoscelli strappati dagli alberi. Generalmente è impossibile camminare contro vento.”
- Classe 6 = velocità del vento 88 km/h – 400 N/m – Burrasca forte “Leggeri danni alle strutture (camini e tegole asportati).”
Una tenda da sole che rispetta i requisiti di resistenza al vento possiede due etichette CE (una applicata sul prodotto, l’altra nel manuale d’uso) con indicato il nome del costruttore della tenda, il riferimento alla norma UNI EN 13561, il modello, la classe di resistenza al vento e l’anno di costruzione.
La soluzione a vento e pioggia: tende in cristal (PVC trasparente)
Tra i materiali più usati per chiudere verande, gazebo, pergole e terrazzi c’è il Cristal. Non è un tessuto, ma un film plastico trasparente in resina PVC (Cloruro di Polivinile), dotato di bassa conducibilità termica e resistente ai raggi UV.
Questo materiale viene utilizzato per tende da sole in Cristal, poiché permette il passaggio della luce ma può anche avere sezioni in pvc ombreggiante per oscurare gli ambienti.
Quali sono i vantaggi del cristal?
Il Cristal è un materiale che presenta diversi vantaggi:
- È un ottimo isolante termico: essendo a bassa conducibilità termica, trattiene il calore all’interno e permette di godere di uno spazio esterno riparandosi dal freddo.
- È resistente al vento e alla pioggia: opportunamente montato, ripara dal vento (anche forti raffiche) e dalla pioggia, grazie alla chiusura ermetica.
- Protegge dai raggi UV: un Cristal di buona qualità e correttamente mantenuto, resiste a lungo ai raggi UV senza perdere la sua trasparenza.
- Non richiede permessi e non modifica la volumetria dell’immobile, a differenza di una chiusura in vetro. Questo perché il Cristal viene considerato un tendaggio.
Tende da sole resistenti al vento e alla pioggia: K.zip Cristal
Se sei alla ricerca di tende da sole resistenti al vento e alla pioggia, consigliamo le tende K.Zip con telo Cristal di Palagina. Sono tende che permettono di chiudere gli ambienti mantenendo una elevata trasparenza, garantendo una tenuta all’acqua e un‘ottima trattenuta al vento.
Il sistema K.zip garantisce una perfetta scorrevolezza del telo e schermatura dalla luce e dal calore. Il telo è dotato ai lati di una striscia dentata che scorre dentro il profilo in PVC. Questo garantisce l’ottima tenuta e la massima scorrevolezza.
Il sistema a zip di Palagina mantiene stabili le tende anche quando ci sono forti raffiche. Le tende K.Zip con telo Cristal hanno infatti una resistenza al vento certificata fino a classe 6. Potrai restare tranquillo anche in caso di forte vento e pioggia: le tue tende resisteranno!
Fai attenzione, però, questi crystal non sono antiuragano; sottoposto a forti venti tendono ad alzarsi dal basso facendo passare l’aria. Ti consigliamo di alzare le tende in pvc quando c’è, ad esempio, avviso di allerta arancione.
Precedente
Successivo
Vuoi avere maggiori informazioni o acquistare le tende K.Zip Cristal, resistenti al vento e alla pioggia? Contattaci: ti forniremo maggiori informazioni e, se lo desideri, un preventivo gratuito e senza impegno!