Vuoi installare sulle tue finestre tende pratiche e moderne, ma non sai quale scegliere? Le tende a pacchetto sono la soluzione che stavi cercando.
Sugli ecommerce e nelle catene commerciali se ne trovano in varietà di colori e fantasie praticamente infinite, ma attenzione: per il montaggio è meglio farsi aiutare da una ditta professionale.
Funzionalità e tipologie di tende a pacchetto
Le tende a pacchetto non scorrono orizzontalmente, bensì verticalmente, “impacchettandosi” in alto grazie a fili di comando. Questa caratteristica estremamente facili da manovrare e gestire, esattamente l’opposto di quanto avviene con gli scomodi tendaggi e le tradizionali tende per interni.
Si possono trovare in diversi tessuti, tutti accomunati dallo stesso denominatore, ossia la media/alta pesantezza (grammi per metro quadrato), requisito indispensabile per nascondere i fili di comando. Il telo delle tenda inoltre può essere più o meno oscurante, esattamente come avviene per le tende a rullo.

Le tende a pacchetto arricciate di Resstende
Esistono principalmente due tipi di tende a pacchetto:
- con telo teso: lisce e sobrie, sono adatte ad ambienti moderni ed essenziali. Di solito vengono installate in casa, ma capita di trovarle anche negli uffici. Il design minimalista, spesso compensato da fantasie e colori sgargianti, le rende simili alle tende a pannello. In genere vengono realizzate in tessuti rigidi, come il cotone e il lino.
Le tende a pacchetto tese si dividono a loro volta in due tipologie: semplici o steccate. Quest’ultime prevedono l’inserimento di stecche in PVC o in plexiglas, così da creare particolari effetti visivi e da rendere l’impacchettamento ancora più ordinato. - con telo arricciato: dette anche tende a palloncino, vengono realizzate con tessuti più morbidi rispetto alla variante “tesa”. L’arricciamento, che può essere solo in larghezza oppure anche in altezza, avviene utilizzando il telo aggiuntivo. A seconda della percentuale di questa eccesso di tenda che viene arricciato, si potranno avere effetti diversi, che, nei casi più accentuati, ben si adattano agli ambienti classici o romantici.
Se applicate al vetro, le tende a pacchetto arricciato (a palloncino) sono fisse possono aprirsi solo orizzontalmente, se fissate al soffitto invece possono muoversi sia in verticale che in orizzontale.
Le insidie del fai da te
Le tende a pacchetto, come già detto, sono presenti in grande quantità su ecommerce dedicati e praticamente in tutti i negozi dedicati al bricolage.
Nonostante la varietà, si possono trovare difficoltà anche nella fase di scelta e non solo per quanto riguarda colori e fantasie. Davanti allo scaffale infatti, una domanda comune è: quali sono le misure corrette? Spesso capita di acquistare tende a pacchetto di dimensioni errate, per un semplice motivo: non basta calcolare la larghezza grandezza della finestra, ma bisogna anche considerare gli spazi per l’impianto, da dove partirà la tenda e l’altezza della maniglia.
Acquistata le tende a pacchetto, è arrivato il momento dell’installazione. A questo punto sorgono altre complicazioni: come montare l’impianto? Come sistemare i tiranti in modo corretto? Commettere errori di questo tipo è causa o di una tenda fissata al contrario, oppure di un sistema di impacchettamento malfunzionante.
Solartende, con la sua esperienza decennale nel settore delle tende, ti può aiutare a superare tutte queste difficoltà: insieme a te sceglieremo le fantasie e i tessuti che più si adattano al tuo ambiente e al filtraggio della luce che desideri, oltre a garantirti l‘installazione impeccabile delle tende a pacchetto.

Tende a pacchetto del marchio della linea Roman Shade di Resstende