Idee di pergola: un esempio prima e dopo
Prima: pergola in legno datata e consumata
Prima del nostro intervento, su questo terrazzo era installata una pergola in legno. L’aspetto non era certamente dei migliori: si vedevano chiaramente i segni del tempo e dell’usura.
Il nostro team di posatori di pergole a Milano l’ha smantellata e con molta attenzione.
Dopo: pergola in alluminio, moderna e accogliente
Abbiamo sostituito la vecchia pergola in legno con una nuova. Ecco le sue caratteristiche:
- Modello e marca: Vision, pergole Pratic
- Materiale dei portanti: alluminio
- Colore della struttura: antatrice
- Copertura superiore: lamelle orientabili
- Copertura laterale: tenda zip con tessuto schermante Soltis 92
Come scegliere le pergole per terrazzo: alcuni suggerimenti
Ti piace come abbiamo trasformato questo terrazzo? Bene, allora ecco i consigli che abbiamo dato al cliente in fase di scelta della pergola e che vogliamo condividere con te.
1. Materiale: una pergola in alluminio è resistente e richiede poca manutenzione
L’alluminio è un materiale particolarmente indicato per le strutture esterne, quindi anche per le pergole. Resiste a lungo agli agenti atmosferici e richiede davvero poca manutenzione: basta pulire con un panno.
2. Stile: minimal, per soddisfare ogni esigenza
Le pergole in alluminio riescono a inserirsi perfettamente in ogni terrazzo, qualsiasi sia lo stile dell’abitazione. Come puoi vedere anche dalle foto, la pergola che abbiamo installato non è andata a impattare sullo stile del terrazzo, che di per sé è molto tradizionale, ma anzi, l’ha valorizzato.
3. Copertura superiore: cosa sono le lamelle frangisole
Le lamelle frangisole sono dei listelli che si posizionano nella parte superiore della pergola. Possono essere fisse oppure orientabili. Se orientabili, le puoi aprire e chiudere secondo le tue necessità, per schermare al meglio la luce del sole.
4. Coperture laterali: le tende filtranti
Nelle pergola ad esempio abbiamo installato delle tende filtranti. Sono molto ultili per schermare la luce ai lati della pergola, soprattutto se esposti a lungo al sole.
Oltre alla luce, queste tende riducono anche la quantità di calore, quindi rendono la pergola più vivibile.
Ora che hai visto un esempio e letto alcuni suggerimenti, sei pronto per scegliere la pergola che più fa per te. Hai bisogno di altri consigli? Rimaniamo a tua disposizione!