+39 02 39 93 11 87 info@solartendemilano.it
NEWS

SOLARTENDE – VENDITA E INSTALLAZIONE INFISSI E TENDE A MILANO E PROVINCIA

Scopri le ultime novità per tende, infissi e serramenti.

Installazione delle tende: quando servono i permessi?

da | Gen 14, 2017 | Senza categoria | 0 commenti

Hai appena acquistato le tende da sole per la tua casa e sei pronto per procedere all’installazione.
Un dubbio però ti assale: è necessario chiedere particolari permessi? Se sì, quali? Basta poco per cadere nel reato di abuso edilizio.
Al termine dell’articolo avrai le idee più chiare sul da farsi.

Premesse: il permesso di costruire e la Cil

La licenza edilizia, vale a dire il permesso di costruire, deve essere richiesto al Comune dove è posta l’abitazione per tutti i lavori che comportano un aumento della volumetria, a prescindere dalla vivibilità dello spazio che si viene a creare.

Al contrario, quando il manufatto è amovibile (cioè può essere smontato con facilità), di modeste dimensioni e per finalità transitorie è sufficiente chiedere la Cil (comunicazione di inizio lavori).

In ogni caso è sempre bene verificare quanto stabilito dal Regolamento edilizio del proprio comune, in quanto le regole potrebbero differire.

installazione tende da sole Milano

Quando chiedere i permessi

Prima di capire quando diventa necessario il permesso di costruzione, è importante stabilire la distinzione tra tende da sole e pergotende.

Una tenda da sole è composta da una struttura metallica, ancorata alla parete e/o al soffitto, che sorregge un telo di copertura, a protezione da sole e altri agenti atmosferici. La loro installazione rientra nell’edilizia libera, quindi non richiede permessi, ma solo la Cil (comunicazione di inizio lavori).

Le pergotende combinano la tenda con il pergolato. Prevede una struttura amovibile (con elementi in legno o in metallo) ed è coperta da un telo. Il montaggio e smontaggio è semplice, in quanto non richiede opere murarie.

In base alle caratteristiche specifiche della pergotenda, si dovrà o meno chiedere il permesso per nuova costruzione e in specifico:

  • La pergotenda con semplice supporto in alluminio non chiuso: in questo caso il telo rimane di importanza primaria e quindi non è necessario ottenere permessi
  • La pergotenda con lastre di vetro laterali di chiusura: si viene a creare uno spazio esterno a sé stante, che si può aprire o chiudere a seconda delle esigenze. E’ obbligatorio chiedere il permesso per nuova costruzione

Il segreto sta quindi nel capire quale struttura si viene a creare una volta terminata l’installazione.

Tutto chiaro? Se ti trovi in difficoltà, una ditta di Milano esperta in tende da sole può darti una mano: in tutte le fasi dei lavori, dalla consultazione delle norme comunali al risultato finale, troverai professionalità e cordialità.

CONTATTACI PER UN PREVENTIVO SUI NOSTRI PRODOTTI E MAGGIORI INFORMAZIONI

I NOSTRI ORARI

da lunedì a venerdì
08.30-12.30 e 14.00-18.00

sabato (su appuntamento)
09.30-12.30

DOVE SIAMO

Via Emilia, 13
20090 Buccinasco – Milano



    Prova che sei umano selezionando l'icona corrispondente a Cuore.

    CONTATTACI
    TELEFONO
    FACEBOOK
    INSTAGRAM
    Facebook
    Instagram
    ×