L’ecobonus sulle schermature solari è stata prorogato a tutto il 2017.
Chi nei prossimi mesi installerà tende da sole, tapparelle e altre protezioni che aumentano l’efficienza energetica dell’edificio, potrà godere di una detrazione del 65% della spesa.
Quali lavori rientrano nell’ecobonus?
Il decreto legge 31/006 definisce schermatura solare come qualsiasi un sistema che “applicato all’esterno di una superficie vetrata trasparente permette una modulazione variabile e controllata dei parametrici energetici e ottico luminosi in risposta alle sollecitazioni solari”.
Rientrano in questa categoria tutte le installazioni che consentono regolare l’esposizione alla luce del sole, quali:
- tende da sole
- tende oscuranti
- tapparelle e persiane
Per ottenere il bonus è necessario che la schermatura porti ad un effettivo risparmio energetico, da comprovare tramite apposita certificazione.
Dal 2017 anche le installazioni di schermature su condomini potranno beneficiare dell’agevolazione, che in questo caso può arrivare fino al 75% dell’importo speso.
Ecobonus 2017: come usufruire della detrazione
Le richieste per l’ottenimento dell’ecobonus 2017 devono essere presentate entro i 90 giorni dal termine dei lavori.
Qualora il richiedente sia una persona fisica, risulta obbligatorio il pagamento tramite bonifico bancario o postale; la ricevuta dovrà essere allegata alla domanda di detrazione.
E’ necessario anche compilare la scheda descrittiva dell’intervento, con indicazione del risparmio energetico ottenuto. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il vademecum pubblicato da ENEA (Ente Nazionale per l’Efficienza Energetica).
Stai cercando un esperto per l’installazione di schermature solari? In Solartende trovi competenza e attenzione per il cliente. Siamo operativi sul territorio di Milano e provincia.