+39 02 39 93 11 87 info@solartendemilano.it
NEWS

SOLARTENDE – VENDITA E INSTALLAZIONE INFISSI E TENDE A MILANO E PROVINCIA

Scopri le ultime novità per tende, infissi e serramenti.

Chiusure laterali per pergole: PVC o vetro? (Con 2 esempi)

da | Ott 20, 2021 | Senza categoria | 0 commenti

Nei mesi estivi con pergole e verande puoi goderti pranzi con amici e parenti e serate estive all’aperto. Come sfruttare questo spazio outdoor anche ora che le giornate si accorciano e il clima diventa più freddo? La soluzione solo le chiusure laterali per pergole, terrazzi e strutture esterne. Puoi infatti installare pannelli in PVC o vetro per isolare l’ambiente, proteggendoti da freddo e pioggia.

Vediamo insieme queste tipologie di chiusure laterali, approfondendone le caratteristiche. Ti mostriamo anche due esempi, due installazioni che noi di Solartende abbiamo realizzato per i nostri clienti.

Chiusure laterali per pergole: perché usarle nel tuo spazio outdoor

Chiudere i lati delle pergole (ma anche di verande, terrazzi, balconi e non solo) ti permette di creare una vera e propria stanza, allargando lo spazio vivibile della tua abitazione. Soprattutto nelle stagioni più fredde, autunno e inverno, non può bastare la copertura superiore; le chiusure laterali proteggono l’ambiente da vento e pioggia, permettendo di sfruttare l’ambiente outdoor anche quando fa più freddo.

Isolando le pergole, i pergolati, le verande, i terrazzi con le chiusure laterali ottieni uno spazio disponibile ad ogni ora del giorno, tutti i giorni dell’anno. Se nella pergola inserisci un arredo comodo e accogliente e un sistema di riscaldamento adatto, ecco creato un ambiente outdoor in cui rilassarti e riposare!

Sul mercato sono disponibili diverse soluzioni e diversi materiali per le chiusure laterali, dal vetro, al PVC, fino ai leggeri teli a drappeggio.

Leggi anche – Tende da sole resistenti al vento e pioggia? Scegli K.Zip Cristal!

Chiusure per pergole in PVC Cristal

Il PVC (cloruro di polivinile) è un composto termoplastico ricavato da materie prime naturali. Garantisce la massima libertà di utilizzo: le chiusure laterali per pergole in PVC sono mobili e impacchettabili, leggere come tessuti e resistenti come vetri.

Il PVC lascia passare la luce, isola da vento e intemperie e, se ben calibrato, può sostenere anche un sistema di riscaldamento interno.

Chiusure pergole in Cristal (PVC trasparente)

Per le chiusure laterali di pergole e verande è molto utilizzato il Cristal, una tipologia di PVC trasparente.

Tra le sue caratteristiche:

  • È leggero e idrorepellente;
  • Resiste a muffe e batteri;
  • È a prova di usura e abrasioni;
  • È difficilmente infiammabile;
  • È facilmente lavabile e smacchiabile.

Le tende Cristal sono avvolgibili, hanno ingombro minimo, lasciano entrare la luce e riparano da pioggia e freddo.

Le chiusure laterali in PVC presentano un meccanismo di scorrimento, che può essere sia orizzontale che verticale. I pannelli si spostano tramite carrucole, rulli e binari. I metodi di fissaggio garantiscono stabilità anche su porticati di grande altezza. A differenza delle vetrate, le chiusure in PVC non richiedono permessi comunali, in quanto sono mobili e rimovibili.

Tra i marchi di chiusure in PVC che suggeriamo ai nostri clienti c’è Palagina, che offre tende Cristal ideali per chiudere pergole, verande e altri spazi esterni, proteggendole da freddo e vento. Il suo particolare sistema a zip permette di mantenere stabili le tende anche in caso di forti raffiche.

Un esempio di pergola con chiusura in PVC Cristal

Ecco un esempio di pergola chiusa con PVC. Per un’abitazione a Milano abbiamo installato una pergola con lamelle orientabili e tende in Cristal, che rendono vivibile l’ambiente anche in autunno e inverno.

Precedente
Successivo

Chiusure per pergole in vetro

Le vetrate permettono di chiudere una pergola ai lati, fornendo un compromesso tra estetica e prestazioni. Permettono di creare uno spazio continuo tra indoor e outdoor, rendendo gli ambienti più ampi e vivibili.

Le chiusure laterali in vetro offrono protezione e isolamento termico, non ostacolano la luce naturale e la vista sul paesaggio circostante. Possono essere fisse o scorrevoli, con porte a scorrimento o ad apertura centrale o laterale.

Le chiusure laterali per pergole in vetro permettono di:

  • Privilegiare luce, spazio e isolamento termico;
  • Regolare la temperatura attraverso la termoregolazione favorita dal vetro, specialmente se sotto la pergola o veranda c’è anche un sistema di riscaldamento;
  • Godersi uno spazio che unisce esterno e interno.

I vetri possono essere oscuranti o trasparenti. Solitamente sono stratificati, solidi, resistenti e anti-scheggia. Il vetro è un materiale delicato, perciò suggeriamo sempre di confrontarsi con professionisti per la scelta delle migliori chiusure.

Tra i marchi di chiusure laterali in vetro noi suggeriamo Protezioni, che realizza vetrate panoramiche realizzate in cristallo di altissima qualità per garantire massima trasparenza.

Un esempio di pergola con chiusura in vetro

Ecco un esempio di pergola con chiusure in vetro. In una villetta a Buccinesco abbiamo installato una pergola bioclimatica, con grondaie e un sistema di protezione laterale.

Le vetrate consentono di vivere questo spazio anche quando la temperatura non è più mite. Grazie ai sistemi di scolo e alle chiusure, non esistono pericoli di infiltrazioni d’acqua, né di fastidiosi spifferi.

Precedente
Successivo

Vuoi realizzare una pergola con chiusure laterali in PVC o vetro? Contattaci: ti forniremo maggiori informazioni e, se lo desideri, un preventivo gratuito e senza impegno!

CONTATTACI PER UN PREVENTIVO SUI NOSTRI PRODOTTI E MAGGIORI INFORMAZIONI

I NOSTRI ORARI

da lunedì a venerdì
08.30-12.30 e 14.00-18.00

sabato (su appuntamento)
09.30-12.30

DOVE SIAMO

Via Emilia, 13
20090 Buccinasco – Milano



    Prova che sei umano selezionando l'icona corrispondente a Stella.

    CONTATTACI
    TELEFONO
    FACEBOOK
    INSTAGRAM
    Facebook
    Instagram
    ×